La Pasqualina su East Lombardy
La Pasqualina di Riccardo Schiavi ha ormai superato il suo centenario. 100 anni di storia, di artigianalità, di passione, di ricerca e innovazione.
Dopo aver ricevuto il premio Gambero Rosso oggi, anche East Lombardy, progetto internazionale di valorizzare del patrimonio eno-gastronomico della Lombardia Orientale, ha dato spazio alla storica gelateria-pasticceria di Almenno San Bartolomeo con una esclusiva intervista.
Di seguito alcuni dei punti chiave sottolineati da Riccardo Schiavi.
“Ho brevettato una scatola per il gelato. È nata dalla necessità che i gusti non si mischiassero nella vaschetta. Ho chiesto consigli alle aziende, ma nessuno mi ha dato le idee. Poi un giorno ho guardato una scatola delle uova e ho avuto l’illuminazione! L’ho industrializzata e l’ho brevettata, ora la si trova solo nei miei locali, non mi interessa venderla anche se mi è stata chiesta, non vendo scatole ma prodotti! Oggi mi rappresenta, esalta la qualità del prodotto ed è adatta a chi ha allergie o intolleranze.” Riccardo Schiavi
“Questo negozio esiste a Bergamo dal 2007, ma il locale storico c’è dal 1912 ed è ad Almenno San Bartolomeo. Ancora oggi tutta la nostra produzione per Bergamo avviene lì ma adesso abbiamo un locale anche a Porto Cervo e uno a Milano. Non essendo un franchising, ogni negozio è diverso, ha la sua identità. Qui a Bergamo siamo aperti dalle 8 alle 20, facciamo colazioni con caffetteria, brioches e lievitati fatti da noi, aperitivi, pranzi e merende. E ovviamente c’è il gelato, per cui il latte ci arriva fresco appena munto tutte le mattine.”